![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
associazione | ricerca | mailing list | link |
![]() |
|||
Censimento "IWC", acquatici svernanti | |||
Il GRA effettua ogni anno dal 1985 il conteggio
degli uccelli acquatici svernanti nell'ambito dei censimenti organizzati a
livello internazionale dall'International Waterfowl
Census (IWC) e a livello nazionale dall'Istituto Superiore per la
Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA ex INFS). A livello regionale, il
coordinamento è affidato all'Università di Pavia, Dipartimento di Biologia
Animale, Sezione di Eco-Etologia, coordinata da Violetta Longoni.
Le aree provinciali interessate sono il Lago di
Garda, il Lago d'Iseo, la R.N. Torbiere del Sebino e il Lago d'Idro. Di seguito l'andamento delle specie più comuni rilevate durante i censimenti sul Sebino/Riserva Naturale Torbiere del Sebino, dal 2002 al 2010... |
|||
Ultimi resoconti e scheda da campo
I risultati dei censimenti invernali I.W.C. sono pubblicati anche sugli annuali Resoconti Ornitologici, scaricabili da questo sito alla pagina
Resoconto Ornitologico BrescianoPer visualizzare i resoconti è necessario Acrobat Raider |
|||
|
|||
![]() |
|||
© 2018 - Gruppo Ricerche Avifauna -
info@grupporicercheavifauna.it -
Webmaster All images on this web site are Copyright © of the photographers |